“Il nostro principale obiettivo era quello di arrivare ad ottenere la certificazione 4.0. Man mano che abbiamo iniziato a lavorare abbiamo però capito che dal sistema con il quale ci stavamo interfacciando, avremmo potuto ottenere molto di più rispetto alle richieste necessarie per ottenere la certificazione” - Claudio Veggian, IT Manager, GFL SA
SFIDE
RISULTATI
SFIDE
- uniformare e standardizzare la comunicazione tra le linee di produzione
- ottenere la certificazione 4.0 di due linee di produzione automatizzate e complesse
- mettere in comunicazione macchinari di produttori diversi, con protocolli di comunicazione differenti e connettere anche altri macchinari preesistenti
RISULTATI
- la certificazione 4.0 per 2 linee di stampaggio e 2 linee più complesse con 5 asset differenti
- strumenti per gli operatori di fabbrica con una guida intuitiva per gestire le linee produttive
- codifica capillare delle informazioni in base al prodotto da creare
- una comunicazione bidirezionale con il MES e creazione di un ecosistema di fabbrica
AZIENDA
GFL dal 1997 produce e commercializza beni di cortesia per hotel e dal 2020 linee di prodotti igienizzati di varie tipologie. L’azienda ha all’attivo 150 dipendenti su 4 sedi: a Lugano vi è la sede principale, mentre la produzione è operativa con stabilimenti a Siziano (PV) e 2 sedi commerciali a New York e Dubai. GFL produce circa 700 milioni di pezzi ogni anno nell’area produttiva coperta di circa 24.000 mq. Sono 2.000 i clienti in più di 90 Paesi che godono di una produzione esclusiva made in Italy.