Orquestra 4OEM è la versione della Piattaforma IIoT sviluppata in modo specifico per migliorare il lavoro dei produttori di macchine e impianti. Ecco come…
Orquestra 4OEM
La Data Management Platform sempre integrata con le tue macchine
- Una delle poche piattaforme di raccolta e analisi dei dati in commercio nativamente integrata con le tue macchine
- Gestione automatica degli eventi e degli avanzamenti di produzione, per far risparmiare tempo ai clienti e semplificare il lavoro dei produttori
- Una IIoT Data Platform che rivoluziona il servizio di Manutenzione e Post Vendita all’insegna dell’efficienza
I benefici per la tua impresa
Orquestra semplifica il lavoro dei produttori di macchine e impianti attraverso:
... e per i tuoi clienti
E migliora il lavoro dei clienti finali permettendo di ottenere un dato davvero fruibile per performance sempre sotto controllo e sempre più elevate.
Vuoi più informazioni?
Scopri tutte le funzionalità di Orquestra 4 OEM per i produttori di macchine
Orquestra 4 OEM
Principali Funzionalità
La Piattaforma IIoT Orquestra 4 OEM non permette solo di richiedere interventi o ricambi da bordo macchina e assistenza da remoto ma può fare molto di più …
Recupero e salvataggio dei dati in locale
Grazie all’installazione di Orquestra su PC industriale che agevola un’eventuale integrazione con MES e ERP presso la sede cliente, il recupero e il salvataggio dei dati sarà sempre al sicuro. Perché, se è vero che i dati sono il carburante che fa correre il tuo business, proteggerli oggi è più che mai decisivo.
Rilevazione di allarmi relativi al processo produttivo
Orquestra è sempre connessa con il campo e consente la gestione di soglie configurabili, criticità di macchine in preallarme e delta ciclo macchina effettivo/teorico superiore a una soglia impostabile. In questo modo, il processo produttivo sarà realmente sempre sotto controllo e qualsiasi anomalia sarà rilevata in tempo reale e risolta nel tempo più breve possibile. Come? Scopriamolo al punto successivo …
Nextum Gateway: IIot 4 smart maintenance
Nexum Gateway: IIoT 4 Smart Maintenance è il modulo che connette la data manager platform Orquestra 4OEM con il CRM Lyra Softeam . Non appena dovessero emergere anomalie e si renda necessario un intervento di manutenzione, apparirà sulla dashboard a bordo macchina un alert e l’operatore potrà inviare automaticamente su Lyra una richiesta e aprire un ticket di assistenza con un semplice clic. Più facile e veloce di così …
La nuova dimensione del post-vendita
Affronta in modo più evoluto ed efficace tutte le problematiche del post-vendita. Dai Servizi di manutenzione all’assistenza tecnica, dalle richieste di intervento (anche da bordo macchina) ai contratti di garanzia fino all’approvvigionamento e alla gestione dei ricambi. Oggi che i produttori di macchine sono chiamati ad assicurare servizi di assistenza sempre più efficienti e puntuali, Orquestra 4OEM è lo strumento perfetto per trasformare i servizi post-vendita in un plus delle tue macchine.
Siemens MindSphere connector
Orquestra consente di portare sulla piattaforma MindSphere Siemens i dati raccolti sul campo e gestire tutti i servizi che la piattaforma mette a disposizione. In questo modo, grazie alla piattaforma di Softeam potrai sfruttare la potente soluzione “IoT-as-a-Service” di Siemens per ottimizzare le operazioni, creare prodotti di migliore qualità e implementare nuovi modelli di business.
Funzionalità auto on-boarding
Orquestra è una delle poche piattaforme in commercio che riconosce in automatico le nuove macchine e le integra nell’ecosistema aziendale in modo rapido. User friendly nell’interfaccia utente, ma anche nella sua filosofia.
Orquestra 4OEM
7 step per una configurazione totale
Configurare una Data Management Platform non è mai stato così semplice: il set up di Orquestra prevede solo 7 passaggi:
-
Scelta ed eventuale configurazione dei protocolli di comunicazione
-
Creazione degli Asset: il codice e pochi dati, come l’indirizzo IP della macchina
-
Configurazione delle variabili
-
Definizione delle logiche custom di aggregazione dati, se necessario, partendo da modelli predefiniti
-
Configurazione dell’interfaccia grafica (con oggetti personalizzabili, branding, immagini)
-
Definizione delle logiche di backup e/o storicizzazione dei dati, partendo da modelli predefiniti
-
Integrazione opzionale con sistemi di terze parti come ERP o MES