LYRA Questions & Answeres

Hai ancora dubbi su LYRA CRM, Offer & Service Management?

Scopri tutte le potenzialità di LYRA CRM, Offer & Service Management RICHIEDI  UNA DEMO GRATUITA AL NOSTRO TEAM DI SPECIALISTI
Che differenza c’è fra Lyra Offline e Lyra Mobile? E’ la stessa cosa ma uno su un PC e l’altro su un tablet/smartphone? Devo scegliere fra uno e l’altro? Quale è meglio per la mia azienda?

“Lyra Offline” e “Lyra Mobile” presentano sostanziali differenze sia dal punto di vista operativo che da quello funzionale.

Utilizzo Vantaggi
Mobile Dedicato al mondo “mobile” (Tablet, Smartphone e connettività tramite browser).
Lavora utilizzando una connessione Internet. L’operatività è quindi in “real time” e dipende strettamente dalla disponibilità e dalla qualità della connessione Internet.
Consente l’accesso a un sottoinsieme di funzionalità di Lyra, in particolare nell’area CRM: richieste di assistenza, stato delle offerte, avanzamento dei progetti aziendali… E’ anche possibile aggiornare informazioni o inserirne di nuove: l’immediatezza di utilizzo e la disponibilità degli strumenti tipici dei dispositivi mobile vengono sfruttate per integrare i dati raccolti (note vocali, manoscritte, fotografie, video…).
Offline Lavora in locale su una “replica” del database Lyra (normalmente installato su un Notebook, simulando una sessione client/server), consentendo l’accesso a quasi tutte le funzioni dell’applicazione.
L’utente è sempre operativo, indipendentemente dalla possibilità o meno di connettersi al database aziendale.
Nel momento in cui è disponibile una connessione Internet è possibile “sincronizzare” i dati locali con quelli presenti sul server aziendale.



Mobile_offline

Possiamo fare in modo di inviare rapidamente dalla sede una mail ai nostri agenti con il riepilogo delle offerte aperte, chiedendo un aggiornamento dello stato della trattativa?

Certo! Utilizzando le normali funzioni di ricerca disponibili in Lyra possiamo selezionare, attraverso diversi filtri personalizzabili e combinabili, una serie di offerte che corrispondano a determinati criteri:


Scopri 

Con questo cliente la trattativa sarà una battaglia! Quale potrebbe essere un margine di trattativa accettabile sulla nostra offerta?

Per ogni offerta prodotta da Lyra è prevista la generazione di un “report di marginalità” che presenta in maniera sintetica:


 

 

Vorrei visualizzare su una mappa geografica il portafoglio offerte aziendale, magari segmentate per Area Manager, per tipologia di prodotto, per valore della trattativa…

Grazie all’integrazione con GoogleMaps è possibile rappresentare su mappa geografica qualsiasi risultato di una ricerca effettuata da Lyra sul portafoglio offerte, segmentato per qualsiasi altro parametro: area geografica, agente, periodo, avanzamento della trattativa, tipologia di prodotto…


 

 

Posso avere un calendario che mi visualizzi gli impegni dei tecnici e quelli dei commerciali?

Lyra permette di gestire calendari multipli in grado di rappresentare le attività e le persone coinvolte: possiamo ad esempio predisporre un calendario fiere, uno per le trasferte dei commerciali o per gli impegni dei tecnici, uno per le garanzie in scadenza, uno per le richieste di intervento tecnico…


 

 

Posso avere in una sola scheda di riepilogo tutte le informazioni che riguardano questa Matricola? Stato della garanzia, ticket aperti, contratti, interventi, guasti, offerte e ordini di ricambi…

Tutte le informazioni associate alla matricola possono essere raggruppate, ordinate e visualizzate a partire dalla Scheda Matricola di Lyra, in modo da poter avere una traccia precisa di tutte le attività del Servizio Assistenza relative a ogni matricola.


 

 

Questa offerta è aperta da mesi! Vorrei capire come sta andando, vedere lo scambio di mail con il cliente, le relazioni dei tecnici e i layout dei progettisti.

Tutte queste informazioni possono essere raggruppate all’interno di un “progetto” di Lyra, in modo da avere disponibili in un’unica visualizzazione tutte le relazioni Azienda-Cliente, che hanno coinvoto le nostre figure tecniche, commerciali, amministrative…


 

 

Dove trovo il Rapporto di Intervento con l’indicazione dei ricambi utilizzati dal Tecnico? E i costi della trasferta?

Direttamente all’interno del modulo Service di Lyra, oppure a partire dalla Scheda del Cliente, o da quella della Matricola, è possibile visualizzare il Rapporto di Intervento Tecnico con il dettaglio della ricambistica utilizzata, dei tempi impiegati per l’intervento e dei costi relativi alla trasferta.


 

 

Perché ci vuole tutto questo tempo per preparare un’offerta? E questa configurazione è corretta? I listini che stiamo utilizzando sono quelli aggiornati?

Il configuratore grafico di prodotto è sicuramente una delle parti qualificanti di Lyra. Si tratta di una struttura “ad albero” a livelli infiniti, in grado di esprimere le condizioni e le relazioni esistenti tra le varie componenti di un prodotto, che sarà oggetto di offerta commerciale, con anche la possibilità di personalizzare i contenuti dell’offerta in caso di prodotti “customizzati”.

È assicurato il controllo anche della validità dei listini in uso e la possibilità di applicare/aggiornare tassi di cambio.


L’Area Manager deve preparare una trasferta di due settimane. Come possiamo essere certi che abbia con sé tutta quello che gli può servire durante le visite ai Clienti?

Grazie al modulo opzionale “Lyra Offline” ogni collaboratore aziendale può avere sul proprio portatile una replica completa oppure parziale, limitata ai dati di competenza (per zona, agente, tipologia di prodotti…), del database Lyra con tutti i dati relativi ai clienti, alle offerte, ai listini, agli allegati tecnico-commerciali.

I dati eventualmente generati fuori Sede (nuove offerte o revisioni, rapportini tecnici, email, registrazione di attività…) e quelli aggiornati in Sede possono essere sincronizzati periodicamente dall’hotel, da casa, o da una postazione Internet pubblica.


 

 

Mi serve una copia di questa offerta in russo per il cliente, una copia in inglese per l’Agente e quella in italiano per il nostro archivio.

A partire dalla stessa base dati Lyra permette di generare diversi layouts documentali.

Sarà così possibile per esempio generare l’offerta in russo, completa di immagini, prezzi e di tutte le informazioni tecnico commerciali necessarie; a partire dagli stessi dati potremo generare un’offerta più sintetica in inglese da inoltrare all’agente e un documento ad uso interno, in italiano, senza l’indicazione dei valori economici e di altre informazioni che magari si preferisce non divulgare in azienda.


 

 

Ma quali sono i tempi medi di evasione delle richieste di assistenza dei nostri Clienti? Siamo certi di rispettare i lead time stabiliti per le situazioni critiche?

Grazie alle funzionalità “Griglie Pivot” è possibile generare in modo semplice ed intuitivo grafici basati su un qualsiasi dato registrato all’interno di Lyra. In questo caso è sufficiente impostare un filtro di ricerca basato sullo stato delle richieste e configurare il grafico basandosi sulla classificazione delle richieste e sui “giorni impiegati per la chiusura”.


 

Qual è il costo dell’assistenza sui prodotti in garanzia? Quali sono i prodotti che ci creano più problemi a livello di assistenza? E la redditività dei contratti di assistenza?

Nella fase di rendicontazione degli interventi è possibile specificare quali attività dell’intervento erano da gestire come “in garanzia” e quali “da fatturare”, inoltre è possibile specificare i costi sostenuti durante l’intervento.


 

Scopri tutte le potenzialità di LYRA CRM, Offer & Service Management RICHIEDI  UNA DEMO GRATUITA AL NOSTRO TEAM DI SPECIALISTI

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato